vertiga, le scale salvaspazio per soppalchi
Slanciata
Una verticalità estremizzata per raggiungere le quote più alte utilizzando il minor spazio possibile, senza mai trascurare l’eleganza.
Robusta
Vertiga nasce per quelle realizzazioni vincolate dallo spazio, che non intendono rinunciare a stabilità strutturale, comodità e sicurezza.
Esclusiva
La stabilità non ci basta se non è accompagnata da un’estrema cura del risultato estetico,
dall’ equilibrio delle proporzioni ad un design di nicchia studiato per intenditori.
VERTIGA
L'innovazione prende forma con Vertiga,
le scale salvaspazio di scalyssa
Vertiga si presenta come un oggetto d’arte perfettamente equilibrato che tende verso il cielo,
e senza fermarsi lo raggiunge.
Sempre avvalendosi dello SclayssaSystem®, l’architetto Alex Lissidini è riuscito a studiare una nuova linea di scale salvaspazio: la collezione Vertiga.
Questa collezione ha una particolare configurazione che ci rende capaci di raggiungere i livelli più alti occupando solo metà dello spazio che occupa una scala tradizionale. Vertiga rappresenta la nostra espressione di scala salvaspazio autoportante.
Totalmente in legno, è stata progettata per raggiungere e recuperare quegli ambienti un tempo sacrificati e poco valorizzati arredandoli con una scala slanciata, che stupisce e attira l’attenzione per la sua forma particolare.
Il modello Vertiga si compone di travi sezionali e gradini che presuppongono l’appoggio di un solo piede, attraverso questo sistema siamo in grado di raggiungere qualsiasi livello con semplicità ed eleganza. Per soddisfare a tutti gli effetti i nostri clienti e le esigenze dei loro spazi, abbiamo raggiunto un altro traguardo: il pianerottolo per scale salvaspazio di legno, un elemento inedito nel settore che permette di far girare la scala sia verso destra che verso sinistra, riuscendo a sfruttare anche gli spazi più stretti. Scopri come Vertiga può impreziosire i tuoi ambienti.
VERTIGA
materiali e finiture per le scale salvaspazio
LE SCALE SALVASPAZIO DI SCALYSSA NASCONO LEGATE AL MATERIALE DELLA TRADIZIONE: IL LEGNO.
Faggio, Castagno e Rovere sono i legnami che prediligiamo per la realizzazione delle nostre scale salvaspazio. Per ragioni di durezza utilizziamo legno lamellare proveniente da alberi di latifoglia. L’utilizzo di questi legnami diffonde nello spazio calore e un senso di appartenenza che solo questo materiale naturale riesce a stimolare. Tutti i nostri legnami possono essere lasciati al naturale o trattati con vernici e laccature delle colorazioni richieste e con le finiture scelte dal cliente .
Per realizzare ambienti moderni ed essenziali Scalyssa offre una vasta gamma di rivestimenti e finiture personalizzabili. Le soluzioni che proponiamo mirano sempre alla creazione di un legame profondo tra ambiente, scala e committente, per questo proponiamo materiali che rappresentano le soluzioni più moderne e innovative del design degli interni Made in Italy. Attraverso la scelta dei materiali ogni cliente può rendere unica e personale la propria scala raggiungendo un risultato dal design moderno d’avanguardia. Cuoio intrecciato – Muschio naturale per interni in diverse colorazioni – Corian – Corten – Tappezzerie – Tessuti di Rame – Ceramica – Ecopelle – Metalli – Laminati sono i materiali con cui personalizzare gli inserti e le finiture della tua Scalyssa
Una scala salvaspazio unica
Valorizza i tuoi spazi occupando il minor ingombro possibile